Arrivo libero dei partecipanti a Napoli, città con il più vasto centro storico d’Europa dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, e sistemazione in un Hotel**** del centro.
Mattinata libera per passeggiare nelle vie del centro e gustare una tradizionale sfogliatella napoletana.
15.00 Visita guidata del centro storico con una guida turistica locale che vi condurrà alla scoperta dei luoghi più suggestivi del centro storico (attività su prenotazione).
17.30 Distribuzione pettorali e a seguire briefing di presentazione 8° Amalfi Coast Trail.
Cena a Napoli e pernottamento in Hotel****.
6.00 Colazione in Hotel e transfer in autobus per raggiungere la Costiera Amalfitana.
9.00 Partenza della tappa e del trekking per gli accompagnatori da Amalfi, prima fra le antiche repubbliche marinare e oggi dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO.
Arrivo ad Agerola, suggestivo paese situato in panoramica, sospeso sul mare e contornato dai Monti Lattari. Check-in al Hotel Risorgimento*** al termine della tappa.
12.30 Pranzo presso l’Hotel Risorgimento e pomeriggio libero con l’opzione di fare un massaggio defaticante (attività su prenotazione).
14.00 Transfer in autobus per Pompei, antica città distrutta dall’eruzione del Vesuvio e sepolta da ceneri e lapilli vulcani; dal 1748 gli scavi hanno riportato alla luce il sito archeologico (patrimonio Unesco).
Visita del sito archeologico di Pompei con guida turistica e rientro in autobus ad Agerola (attività su prenotazione).
Cena e pernottamento presso l’Hotel Risorgimento*** di Agerola.
6.30 Colazione in Hotel
9.00 Partenza della tappa e del trekking per gli accompagnatori da Agerola.
12.30 Pranzo presso l’Hotel Risorgimento*** e pomeriggio libero con l’opzione di fare un massaggio defaticante (attività su prenotazione).
14.00 Transfer in autobus per il Parco Nazionale del Vesuvio, vulcano attivo che nel 79 d.C. distrusse le città di Pompei ed Ercolano con una catastrofica eruzione.
Trekking sulla cima del cratere del Vesuvio (6 Km / D+150m / 2,5 ore durata / adatto anche ai bambini) accompagnati da una guida vulcanologica che illustrerà tutte le caratteristiche del vulcano (attività su prenotazione). Transfer di ritorno ad Agerola in autobus.
Cena e pernottamento presso l’Hotel Risorgimento*** di Agerola.
6.30 Colazione in Hotel.
9.30 Partenza della tappa da Agerola San Lazzaro con arrivo sulla spiaggia di Positano, celebre località di villeggiatura situata in una incantevole posizione in riva al mare.
Trekking per gli accompagnatori sul Sentiero degli Dei.
Mini Amalfi Coast Trail per tutti i bambini.
Gran ristoro a base di prodotti tipici, pranzo libero e opzione di fare un massaggio defaticante sulla spiaggia di Positano (attività su prenotazione).
16.00 Transfer in autobus per Agerola.
In alternativa barca per Amalfi (20 min di navigazione), 2 ore di tempo libero per visitare il centro storico e transfer in autobus per Agerola alle 18.00 (attività su prenotazione).
Prima di cena lo chef Nicola ci insegnerà tutti i segreti per preparare un’ottima pizza.
Cena e pernottamento presso l’Hotel Risorgimento*** di Agerola.
6.30 Colazione in Hotel e transfer in autobus per raggiungere la partenza del Monte Faito.
10.30 Partenza della tappa dal Monte Faito e del trekking per gli accompagnatori, con ascesa al Monte Sant’Angelo (1444 m) la cima più elevata della Costiera Amalfitana.
13.00 Pranzo all’arrivo presso il Ristorante Hotel Sant'Angelo e opzione di fare un massaggio defaticante (attività su prenotazione).
Premiazione Amalfi Coast Trail 2018 e transfer in autobus per Napoli e sistemazione in un Hotel**** del centro.
Cena e pernottamento presso l’Hotel**** a Napoli.
Running experience sull’Isola di Capri
7.00 Colazione in Hotel e breve passeggiata a piedi per raggiungere il porto.
8.30 Partenza in barca per l’Isola di Capri, perla del Mediterraneo con i suoi celebri Faraglioni e antica dimora dell’Imperatore Tiberio.
Accompagnati dalle guide di trail-running e trekking, corsa e camminata per raggiungere il Monte Solaro (589 m), la cima più elevata dell’Isola di Capri da cui si ammira un suggestivo panorama su tutta l’isola. Arrivo ad Anacapri e pomeriggio libero per visitare la celebre piazzetta di Capri e le rinomate botteghe. Rientro in barca a Napoli con l’opzione di fare un massaggio defaticante in Hotel (attività su prenotazione).
Cena e pernottamento in Hotel**** a Napoli
Visita del centro storico di Napoli
Colazione in Hotel
9.30 Visita guidata del centro storico con una guida turistica locale che vi condurrà alla scoperta dei luoghi più suggestivi del centro storico (attività su prenotazione).
Transfer individuale per raggiungere l’aeroporto o la stazione di Napoli.
Arrivo libero dei partecipanti a Napoli, città con il più vasto centro storico d'Europa dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO, e sistemazione in Hotel nel centro. Tempo libero per visitare il centro storico e gustare una tradizionale pizza napoletana.
16.00 Distribuzione pettorali e a seguire briefing di presentazione 7° Amalfi Coast Trail.
Cena libera a Napoli e pernottamento in Hotel.
Tappa 1: Cronometro sull'Isola di Capri (5 Km / D+600 m / D-300 m)
7.00 Colazione in Hotel e breve passeggiata a piedi per raggiungere il porto.
8.30 Transfer con aliscafo per l'Isola di Capri, perla del Mediterraneo con i suoi celebri Faraglioni e antica dimora dell'Imperatore Tiberio.
11.00 Lezione di yoga sulla spiaggia di Marina Piccola e partenza del cronoprologo, passaggio da Monte Solaro (589 m) la cima più elevata dell'Isola di Capri da cui si ammira un suggestivo panorama su tutta l'isola e arrivo ad Anacapri.
Pranzo a base di prodotti del territorio e pomeriggio libero per visitare la celebre piazzetta di Capri o le rinomate botteghe. Rientro in aliscafo a Napoli con l'opzione di fare un massaggio defaticante in Hotel (attività su prenotazione).
Cena a Napoli e pernottamento in Hotel
6.30 Colazione in Hotel e transfer con autobus per raggiungere il Parco Nazionale del Vesuvio, vulcano attivo che nel 79 d.C. distrusse le città di Pompei ed Ercolano con una catastrofica eruzione. Mattinata dedicata alla scoperta del territorio del Parco. Con una breve passeggiata raggiungeremo il cratere del vulcano del Vesuvio (attività su prenotazione) da dove ammireremo il panorama a 360° sul Golfo di Napoli.
12.00 Pranzo a base di prodotti tipici e a seguire transfer in autobus per raggiungere la Costiera Amalfitana. Arrivo ad Agerola, comune sospeso tra mare e monti nel cuore del Parco dei Monti Lattari.
15.00 Partenza della seconda tappa da Agerola Bomerano ed arrivo ad Agerola San Lazzaro. Sistemazione in Hotel, con l'opzione di fare un massaggio defaticante (attività su prenotazione).
Cena e pernottamento presso l'Hotel Risorgimento di Agerola.
6.30 Colazione in Hotel e transfer con autobus per raggiungere Amalfi, prima fra le antiche repubbliche marinare e oggi dichiarata dall'Unesco patrimonio dell'umanità
8.00 Lezione di yoga ai piedi del celebre Duomo e partenza della tappa da Amalfi,.
12.30 Pranzo presso l'Hotel Risorgimento e pomeriggio libero con l'opzione di fare un massaggio defaticante.
14.00 Transfer in autobus per Pompei, antica città distrutta dall'eruzione del Vesuvio e poi ricoperta da di ceneri e lapilli vulcani; dal 1748 gli scavi hanno riportato alla luce il sito archeologico (patrimonio Unesco). Visita degli scavi con guida turistica e rientro in autobus ad Agerola (attività su prenotazione).
Cena e pernottamento presso l'Hotel Risorgimento di Agerola.
6.30 Colazione in Hotel e transfer con autobus per raggiungere la partenza presso il Monte Faito.
10.00 Partenza della quarta tappa dal Monte Faito, con ascesa al Monte Sant'Angelo (1444 m) la cima più elevata della Costiera Amalfitana.
13.00 Pranzo all'arrivo presso il Ristorante Hotel Sant'Angelo e rientro ad Agerola in autobus.
Pomeriggio libero con l'opzione di fare un massaggio defaticante o una rilassante lezione di yoga.
Prima di cena lo chef Nicola ci insegnerà tutti i segreti per preparare un'ottima pizza. Cena e pernottamento presso l'Hotel Risorgimento di Agerola.
Tappa 5: Agerola - Positano, il Sentiero degli Dei (22 km / D+900 m / D- 1500 m)* - NOVITA' 2017
6.30 Colazione in Hotel e lezione di yoga prima della partenza.
9.00 Partenza della quinta tappa da Agerola Bomerano con arrivo sulla spiaggia di Positano, celebre località di villeggiatura situata in una incantevole posizione in riva al mare.
Gran ristoro a base di prodotti tipici, pranzo libero e opzione di fare un massaggio defaticante sulla spiaggia di Positano.
Rientro ad Agerola e premiazione finale Amalfi Coast Trail.
Cena con festa conclusiva e pernottamento presso l'Hotel Risorgimento di Agerola.
*possibilità di scegliere un percorso ridotto della lunghezza di circa 15 km per la modalità Running experience
6.00 Colazione in Hotel
6.30 Transfer per l'aeroporto di Napoli (arrivo in aeroporto alle 8.00), per chi desidera rientrare in giornata con un volo aereo.
In alternativa (attività su prenotazione):
8.30 Transfer in autobus per la Penisola Sorrentina, dove accompagnati dalle guide di trail-running di Mandala Trail correremo alla scoperta dei suggestivi sentieri di Punta Campanella, un selvaggio promontorio con vista mozzafiato sull'Isola di Capri. Lezione di yoga sulla spiaggia e possibilità di fare il bagno al termine della tappa. Pranzo libero in riva al mare e transfer a Napoli in autobus.
Sistemazione in Hotel a Napoli, cena nel centro storico e pernottamento.
*possibilità di scegliere un percorso di circa 10 km di trekking